*Spedizioni ogni lunedì in tutta italia!*
Filtra per

KOKEDAMA

Antica tecnica di coltivazione giapponese che prevede la sostituzione del vaso con la creazione di un sfera di terra e muschio nella quale sono raccolte le radici della pianta. 
In Giappone è ancora oggi simbolo di amicizia, cordialità e armonia con la natura
...ed è proprio per questo che ne siamo così affezionati. 

Come qualsiasi pianta, anche i kokedama necessitano di essere curati, innaffiati e, dopo un lungo periodo di tempo, di manutenzione.

- POSIZIONE: posiziona il tuo kokedama all'interno, appoggialo o appendilo! 

- IMMERSIONI: quando la sfera sarà perfettamente asciutta e leggera immergila in acqua per qualche minuto (5-10 minuti in base alla sua grandezza) fino a quando non tornerà pesante. La frequenza delle immersione dipende dalla pianta con cui è realizzato il kokedama.


- MANUTENZIONE: più le irrigazioni saranno frequenti e più la sfera del kokedama tenderà a perdere, nel corso di un lungo periodo di tempo, terricio e altri componenti. Quando la sfera avrà perso forma e consistenza SPORCATI LE MANI E RIMETTILA IN SESTO usando terra, muschio e filo di cotone oppure DECIDI SERENAMENTE DI PIANTARLA IN UN VASO :) 
SANSEVIERIA KOKEDAMA

SANSEVIERIA KOKEDAMA

€ 33,00

KOKEDAMA E' un'antica tecnica di coltivazione giapponese che prevede la sostituzione del vaso con la creazione di un sfera di terra e muschio nella quale sono raccolte le radici della pianta.  In Giappone è ancora oggi simbolo di amicizia, cordialità e armonia con la natura ...ed è proprio per questo che ne siamo così affezionati.  Come qualsiasi pianta, anche i kokedama necessitano di essere curati, innaffiati e, dopo un lungo periodo di tempo, di manutenzione. - POSIZIONE: posiziona il tuo kokedama all'interno, appoggialo o appendilo! NEL CASO DELLA SANSEVIERIA: luce diffusa e caldo. Non tollera gli ambienti umidi.  - IMMERSIONI: quando la sfera sarà perfettamente asciutta e leggera immergila in acqua per qualche minuto (5-10 minuti in base alla sua grandezza) fino a quando non tornerà pesante. La frequenza delle immersione dipende dalla pianta con cui è realizzato il kokedama. NEL CASO DELLA SANSEVIERIA: quando il kokedama risulterà asciutto e leggero lascialo in siccità per un lungo periodo di tempo. Indicativamente innaffia la tua sansevieria 2-3 volte nell'arco della stagione invernale e circa una volta al mese d'estate.  - MANUTENZIONE: più le irrigazioni saranno frequenti e più la sfera del kokedama tenderà a perdere, nel corso di un lungo periodo di tempo, terricio e altri componenti. Quando la sfera avrà perso forma e consistenza SPORCATI LE MANI E RIMETTILA IN SESTO usando terra, muschio e filo di cotone oppure DECIDI SERENAMENTE DI PIANTARLA IN UN VASO :)  Altezza 40 cm circa. Per S.Valentino? Perchè no, ha anche un cuoricino! ;)  

Aggiungi al carrello

33,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello